Mondo Militare: evoluzione, difesa e scenari geopolitici...

nuovo sindacato carabinieri nuovo sindacato carabinieri

211° anniversario Arma dei Carabinieri: il messaggio del NSC

Lettura
1 min

Nel 211° anniversario della fondazione, il Nuovo Sindacato Carabinieri celebra l’Arma con gratitudine, sottolineando sfide, carenze organiche e l’importanza di un dialogo aperto e inclusivo.

Riceviamo e proponiamo il seguente articolo la cui completezza può essere letta seguendo il link indicato a fine pagina.

L’Arma celebra il 211° anniversario della fondazione, il Nuovo Sindacato Carabinieri: “Grazie a donne e uomini in prima linea, con il Comandante Generale Salvatore Luongo guardiamo al futuro”

In occasione del 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, l’Italia rende omaggio a una delle Istituzioni più amate e riconosciute del Paese.

In questa giornata di profondo valore storico, il Nuovo Sindacato Carabinieri dedica un pensiero speciale a tutte le donne e a tutti gli uomini che, ogni giorno, servono con dedizione, coraggio e spirito di sacrificio.

Leggi anche:  Iraq, Carabinieri concludono corso per Beni culturali

“È la festa dei carabinieri in prima linea – dichiarano i segretari nazionali Vincenzo Incampo e Igor Tullio – che, tra mille difficoltà, garantiscono la sicurezza dei cittadini, spesso pagando un prezzo personale altissimo e compiendo atti di eroismo che non sempre vengono messi in luce, neanche da parte di alcuni vertici di comando”.

Un impegno costante nel tempo con estremo sacrificio

Una realtà, quella dell’Arma, che si confronta oggi con una sofferenza organica di oltre 12.000 unità: un dato allarmante che pesa sul benessere del personale e sulla capacità di risposta operativa.

Anniversario carabinieri

In questo contesto, NSC esprime profonda gratitudine al Comandante Generale, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo per aver saputo imprimere un nuovo corso fondato sull’ascolto, sull’inclusione e sul dialogo con le Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra Militari.

Leggi anche:  Aggressioni Carabinieri, da ottobre 2023 oltre 71 feriti

“La sua visione aperta e lungimirante è oggi riconosciuta da tutta l’Arma – sottolineano Vincenzo Incampo e Igor Tullio – ed è segno di un’autorità che sa farsi coscienza attenta alle esigenze di chi indossa ogni giorno la nostra uniforme, oltre che guida autorevole”.

“L’Arma vive una fase cruciale – spiegano i rappresentanti del Nuovo Sindacato Carabinieri – ed è tempo di scelte chiare e coraggiose”.

“Chi ha scelto di non interpretare il cambiamento – concludono i segretari – va lasciato al passato: la nuova frontiera dell’Istituzione è fatta di partecipazione, trasparenza e rispetto per il valore umano del carabiniere”.

COMUNICATO APCSM NSC

Il presente contenuto non rappresenta una notizia ufficiale. Il testo è stato ricevuto e pubblicato su richiesta dell’autore, a titolo di comunicato. Eventuali link presenti costituiscono fonti integrative delle informazioni riportate in questa pagina.
Per correzioni, suggerimenti o per richiedere la rimozione di elementi presenti in questa pagina, potete contattarci, clicca qui. Si declina ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni o aggiornamenti normativi successivi alla data di pubblicazione.

Resta aggiornato, ricevi i nuovi post:

seguici sul Telegram.
Seguici anche su Facebook: Metti Like sulla Pagina.

Leggi anche:  Rappresentatività APCSM 2025: crescita, dati e analisi