Mondo Militare: evoluzione, difesa e scenari geopolitici...
Risorse confermate per FESI Polizia Penitenziaria 2024, accordo SAPPE

FESI Polizia Penitenziaria 2024: risorse confermate e firma in arrivo

Lettura
1 min

Il FESI della Polizia Penitenziaria per il 2024: confermate le risorse, l’accordo è pronto per la firma. Il SAPPE annuncia l’integrazione dei fondi previsti dall’accordo sindacale pubblicato in Gazzetta Ufficiale a metà aprile.

Aggiornamento sull’accordo FESI 2024

A poco tempo dalla sottoscrizione dell’ipotesi di accordo FESI 2024 per il personale del Corpo di Polizia Penitenziaria, arriva un aggiornamento significativo. Infatti, il come riporta il SAPPE (Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria), confermate le risorse economiche previste da un decreto del Presidente della Repubblica.

Il riferimento normativo e la pubblicazione in Gazzetta

Il provvedimento di riferimento è il D.P.R. di “Recepimento degli Accordi sindacali per il triennio 2022–2024 per il personale delle Forze di polizia ad ordinamento civile e militare”. È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 91 del 18 aprile 2025. Grazie a questo decreto, consolidati i fondi destinati all’indennità FESI 2024. Ciò consente una distribuzione economica più equa e riconosce concretamente l’impegno del personale penitenziario.

Leggi anche:  Indennità da 200 euro al mese per operatori carcerari

Prossimi passaggi

L’accordo aggiornato è stato trasmesso al Gabinetto del Ministro della Giustizia. Il documento ora attende la calendarizzazione della firma ufficiale, ultimo passaggio formale per diventare pienamente esecutivo. Si tratta di una notizia attesa da tempo dal personale del comparto sicurezza. Infatti, da mesi gli operatori chiedevano chiarezza sul piano economico e sul corretto utilizzo delle risorse del Fondo per l’efficienza dei servizi istituzionali.

Per consultare direttamente il documento e la comunicazione ufficiale, è possibile visitare il sito del SAPPE con la fonte originale.

Il presente post non rappresenta una notizia ufficiale. I link presenti nell’articolo costituiscono la fonte delle informazioni che hanno ispirato il contenuto di questa pagina. Nonostante l’attenzione nella redazione dei contenuti presenti nella pagina, il testo ha finalità puramente informativa e non sostituisce documenti ufficiali o consulenze professionali.
Per correzioni, suggerimenti o per richiedere la rimozione di elementi presenti in questa pagina, potete contattarci, clicca qui. Si declina ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni o aggiornamenti normativi successivi alla data di pubblicazione.

Resta aggiornato, seguici sul Telegram.
Seguici anche su Facebook: Metti Like sulla Pagina.

Leggi anche:  Bando di arruolamento in Aeronautica Militare