Mondo Militare: evoluzione, difesa e scenari geopolitici...
Euro rinnovo contratti emolumenti statali

Bonus in busta paga giugno 2025: arretrati e nuove soglie

Lettura
1 min

A giugno 2025 i dipendenti pubblici riceveranno il bonus cuneo fiscale con arretrati da gennaio. Importi variabili: trattamento integrativo sotto i 20.000 euro, detrazioni aumentate tra 20.000 e 40.000 euro.

Proponiamo un estratto del seguente articolo la cui completezza può essere letta seguendo il link indicato a fine pagina.

Nel mese di giugno 2025, i dipendenti della Pubblica Amministrazione riceveranno in busta paga gli effetti del taglio del cuneo fiscale, insieme agli arretrati da gennaio a maggio. La misura, attuata con notevole ritardo rispetto al settore privato, prevede incrementi variabili in base al reddito annuo complessivo e alla fascia di appartenenza. L’importo può arrivare fino a 1.000 euro annui, ma con effetti decrescenti al crescere del reddito.

Leggi anche:  SUM: il cuneo fiscale deve essere una priorità in busta paga

Taglio del cuneo fiscale per redditi fino a 20.000 euro: trattamento integrativo pieno

Per i lavoratori con redditi fino a 20.000 euro annui, il beneficio si traduce in un trattamento integrativo calcolato in percentuale sul reddito da lavoro dipendente. La misura si somma, nei casi previsti, al cosiddetto Bonus Renzi, e viene corrisposta mensilmente per 12 mensilità…

Continua la lettura seguendo questo link:  https://www.scuolainforma.news/bonus-in-busta-paga-giugno-2025-importi-arretrati-e-novita-tabelle/

Il presente post non rappresenta una notizia ufficiale. I link presenti nell’articolo costituiscono la fonte delle informazioni che hanno ispirato il contenuto di questa pagina. Nonostante l’attenzione nella redazione dei contenuti presenti nella pagina, il testo ha finalità puramente informativa e non sostituisce documenti ufficiali o consulenze professionali.
Per correzioni, suggerimenti o per richiedere la rimozione di elementi presenti in questa pagina, potete contattarci, clicca qui. Si declina ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni o aggiornamenti normativi successivi alla data di pubblicazione.

Resta aggiornato, seguici sul Telegram.
Seguici anche su Facebook: Metti Like sulla Pagina.

Leggi anche:  NoiPA: Pubblicate le date di emissione per il mese di Luglio 2018