Le APCSM chiedono al Ministro Crosetto di uscire dal sistema NoiPA per risolvere i ritardi stipendiali, seguendo l’esempio della Polizia. Urgente tavolo per gestione autonoma e rispetto dei militari.
Riceviamo e proponiamo il seguente articolo la cui completezza può essere letta seguendo il link indicato a fine pagina.
COMUNICATO STAMPA
Le APCSM sull’inefficienza di NoiPA: “Basta ritardi negli stipendi, si cambi sistema. Ora intervenga anche il Ministro Crosetto”
Roma, 23 maggio 2025 – Le Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra Militari (APCSM) chiedono un intervento immediato del Ministro della Difesa Guido Crosetto, affinché anche per il personale delle Forze Armate si valuti la possibilità di uscire dal sistema NoiPA per la gestione degli stipendi, seguendo l’esempio tracciato dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi per il personale della Polizia di Stato.
“Esprimiamo pieno sostegno – dichiarano le APCSM – all’iniziativa del Ministro Piantedosi, che ha finalmente sollevato in sede istituzionale il problema dei ritardi nei pagamenti degli emolumenti e dei disallineamenti tra i diversi apparati del Comparto Sicurezza e Difesa. Anche i militari sono vittime, da troppo tempo ormai, della lentezza burocratica del sistema NoiPA, che mina la fiducia nel buon esito del rinnovo contrattuale appena ottenuto rischiando di vanificare gli sforzi del Governo”.
I sindacati militari evidenziano che, nonostante il rinnovo del contratto in Gazzetta Ufficiale da diverse settimane persistono forti criticità nell’erogazione degli arretrati e dei nuovi trattamenti economici.
“Il personale militare merita rispetto. Non è accettabile che, a causa dell’inefficienza di un sistema centralizzato come NoiPA, i nostri uomini e donne debbano attendere settimane, se non mesi, per percepire quanto loro dovuto. È tempo che anche il Ministero della Difesa valuti la costituzione di un sistema di gestione autonoma delle competenze stipendiali, come già avviene per altre strutture del comparto”.
Pertanto, queste APCSM auspicano l’apertura di un tavolo urgente con il Ministro Crosetto e i vertici della Difesa per affrontare il tema della digitalizzazione e semplificazione delle procedure amministrative e per restituire dignità operativa e salariale a tutti i militari.
“Chiediamo pari trattamento e l’efficienza che ci viene quotidianamente richiesta sul campo. La politica ha fatto la sua parte, ora non sia la burocrazia a rallentare tutto”.
Le Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra Militari
Continua la lettura seguendo questo link: https://amus-aeronautica.it/press/comunicato-stampa-numero-02-2025/
Il presente post non rappresenta una notizia ufficiale. I link presenti nell’articolo costituiscono la fonte delle informazioni che hanno ispirato il contenuto di questa pagina. Nonostante l’attenzione nella redazione dei contenuti presenti nella pagina, il testo ha finalità puramente informativa e non sostituisce documenti ufficiali o consulenze professionali.
Per correzioni, suggerimenti o per richiedere la rimozione di elementi presenti in questa pagina, potete contattarci, clicca qui. Si declina ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni o aggiornamenti normativi successivi alla data di pubblicazione.
Resta aggiornato, seguici sul Telegram.
Seguici anche su Facebook: Metti Like sulla Pagina.