A partire da luglio 2025 cambiano i requisiti reddituali per l’Assegno Unico Universale (ex assegno Nucleo Familiare). L’INPS ha aggiornato le soglie con rivalutazione in base ai valori ISTAT.
Assegno per il Nucleo Familiare: Rivalutati i Limiti di Reddito per il Periodo 2025–2026
Con decorrenza 1° luglio 2025, cambiano i livelli di reddito familiare utili alla determinazione dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF). Lo comunica l’INPS tramite una circolare ufficiale, in applicazione del meccanismo di rivalutazione previsto dal decreto-legge n. 69/1988, convertito in legge n. 153/1988.
La revisione annuale avviene sulla base dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per operai e impiegati (FOI), che per il periodo in questione registra un aumento dello 0,8% rispetto all’anno precedente.
A chi si applica
Dal 1° marzo 2022, con l’introduzione dell’Assegno unico e universale per i figli a carico (D.lgs. 230/2021), l’ANF non viene più erogato ai nuclei familiari con figli o orfani. La prestazione resta invece attiva per i nuclei composti da coniugi, fratelli, sorelle e nipoti a carico, come già chiarito dalla circolare INPS n. 34/2022.
Le nuove tabelle
L’adeguamento riguarda le tabelle numerate 19, 20A, 20B, 21A, 21B, 21C e 21D, che riportano i nuovi limiti reddituali e i corrispondenti importi mensili dell’assegno per ogni tipologia di nucleo familiare. Tali valori saranno validi fino al 30 giugno 2026 e serviranno anche per la determinazione degli importi giornalieri, settimanali e quindicinali.
Le tabelle aggiornate sono consultabili in allegato alla circolare INPS n. 92 del 19 maggio 2025.
Il presente post non rappresenta una notizia ufficiale. I link presenti nell’articolo costituiscono la fonte delle informazioni che hanno ispirato il contenuto di questa pagina. Nonostante l’attenzione nella redazione dei contenuti presenti nella pagina, il testo ha finalità puramente informativa e non sostituisce documenti ufficiali o consulenze professionali.
Per correzioni, suggerimenti o per richiedere la rimozione di elementi presenti in questa pagina, potete contattarci, clicca qui. Si declina ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni o aggiornamenti normativi successivi alla data di pubblicazione.
Resta aggiornato, seguici sul Telegram.
Seguici anche su Facebook: Metti Like sulla Pagina.