
FUM Esercito: nuova circolare equipollenza brevetto e qualifica Ranger
Formulario Unico Matricolare: nuova circolare sulla equipollenza tra brevetti e qualifiche militari
Nuovo aggiornamento per il Formulario Unico Matricolare (FUM) dell’Esercito: con una recente circolare, il Ministero della Difesa introduce la formula che riconosce ufficialmente l’equipollenza tra la qualifica di “Ranger” e il relativo brevetto militare. Una misura che si aggiunge a quanto già previsto per la qualifica di “Acquisitore Obiettivi”, migliorando la gestione delle carriere militari.
Cosa cambia con la nuova circolare sul FUM
Il Formulario Unico Matricolare è il documento fondamentale che riporta le informazioni di carriera e formazione del personale militare. Con l’ultima circolare, la Direzione Generale per il Personale Militare (DGPM) ha disposto l’integrazione del FUM per recepire le esigenze segnalate dagli enti matricolari, inserendo la formula che sancisce l’equipollenza tra la qualifica di Ranger e il corrispondente brevetto militare, come già avvenuto per la qualifica di Acquisitore Obiettivi.
La formula da trascrivere nel FUM recita:
“La qualifica militare di Ranger di cui alla variazione n. ______ quadro/specchio _____ è da intendersi equipollente al brevetto militare di cui alla Direttiva n. 7020 di COMFOTER – Edizione 2020”.
Questa modifica permette di uniformare il riconoscimento dei titoli e di semplificare la gestione amministrativa delle carriere del personale dell’Esercito, valorizzando i percorsi specialistici e garantendo trasparenza nella documentazione matricolare.
Verso una revisione generale del FUM
La circolare segnala inoltre che la DGPM sta valutando l’adozione di una versione aggiornata del FUM, tenendo conto delle novità normative e delle segnalazioni degli enti interessati.
Dove leggere la circolare ufficiale
Il testo integrale della circolare con tutte le indicazioni operative è pubblicato sul sito del Ministero della Difesa:
➡️ Consulta qui la circolare FUM equipollenza brevetto e qualifica
Il presente post non rappresenta una notizia ufficiale. I link presenti nell’articolo costituiscono la fonte delle informazioni che hanno ispirato il contenuto di questa pagina. Nonostante l’attenzione nella redazione dei contenuti presenti nella pagina, il testo ha finalità puramente informativa e non sostituisce documenti ufficiali o consulenze professionali.
Per correzioni, suggerimenti o per richiedere la rimozione di elementi presenti in questa pagina, potete contattarci, clicca qui. Si declina ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni o aggiornamenti normativi successivi alla data di pubblicazione.
Resta aggiornato, seguici sul Telegram.
Seguici anche su Facebook: Metti Like sulla Pagina.