Mondo Militare: evoluzione, difesa e scenari geopolitici...

Noipa stipendi, pagamento, arretrati contratto, busta paga e cedolino straordinario Noipa stipendi, pagamento, arretrati contratto, busta paga e cedolino straordinario

NoiPA: Polizia e militari verso l’uscita per ritardi nei pagamenti

Lettura
2 min

Ritardi, malumori e la minaccia concreta di uscita dal sistema di gestione stipendi: Polizia e personale militare puntano il dito contro NoiPA.

NoiPA nella bufera: Polizia e militari pronti all’addio per i ritardi nei pagamenti

La piattaforma NoiPA, cuore della gestione degli stipendi pubblici, è finita sotto accusa. I recenti ritardi nei pagamenti degli arretrati contrattuali alle Forze di Polizia e ai militari hanno scatenato reazioni durissime, fino all’ipotesi – mai così concreta – di un’uscita definitiva dal sistema centralizzato a favore di soluzioni autonome, come riporta il sito di informazione della Polizia Penitenziaria.

Ultimatum del ministro Piantedosi

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi è stato netto, e anche per il sindacato di polizia SIULP il problema NoiPa merita attenzione (SIULP – Rassegna stampa 20 maggio 2025):
“Se i problemi non verranno risolti in questi giorni, darò mandato al Dipartimento della pubblica sicurezza di avviare il percorso di fuoriuscita dal Sistema NoiPA e di costruire una diversa modalità di gestione stipendiale per il personale della Polizia”.

Un messaggio che segue settimane di segnalazioni sui ritardi nei pagamenti, dopo il rinnovo contrattuale entrato in vigore dal 3 maggio. Il ministro ha ricordato come il Governo abbia stanziato fondi per il rinnovo e i futuri contratti, ma ora serve una risposta efficace da NoiPA, pena la rottura del rapporto.

Leggi anche:  NoiPa, consultazione pagamenti disponibile per tutti

Un problema che riguarda tutto il comparto sicurezza

Non è solo la Polizia di Stato a subire i disagi: sono sette le amministrazioni del comparto sicurezza e difesa coinvolte nei ritardi. Il rischio di un effetto domino è reale: se la situazione non migliora, anche altre amministrazioni potrebbero scegliere sistemi di gestione autonomi, seguendo l’esempio dei Carabinieri, che da anni utilizzano un sistema interno per gli stipendi (Polizia Penitenziaria – Ritardo pagamento arretrati).

Militari e Aeronautica: pressing per cambiare

Al momento, è il Sindacato Unitario Lavoratori Militari (SIULM) a rappresentare con maggiore chiarezza le difficoltà vissute con NoiPA, portando la voce dei militari direttamente al Ministro della Difesa (SIULM – Fuori da NoiPA anche l’Aeronautica).
Il SIULM chiede ufficialmente che anche l’Aeronautica Militare venga sganciata dalla piattaforma. Le criticità sollevate da SIULM sono molteplici: limiti strutturali, errori nei cedolini, ritardi e difficoltà di interlocuzione. Un sistema interno, secondo SIULM, permetterebbe maggiore efficienza, correzioni rapide e una gestione più vicina alle esigenze specifiche del personale.

Leggi anche:  Noipa, per tutti nuova funzionalità anteprima stipendi

Un sistema da ripensare?

La pressione cresce: la minaccia di uscita dal sistema NoiPA e la richiesta di autonomia da parte dei militari segnalano la necessità di una riforma strutturale. La piattaforma unica, nata per uniformare e semplificare, rischia oggi di perdere la fiducia di chi serve lo Stato.

Il presente post non rappresenta una notizia ufficiale. I link presenti nell’articolo costituiscono la fonte delle informazioni che hanno ispirato il contenuto di questa pagina. Nonostante l’attenzione nella redazione dei contenuti presenti nella pagina, il testo ha finalità puramente informativa e non sostituisce documenti ufficiali o consulenze professionali.
Per correzioni, suggerimenti o per richiedere la rimozione di elementi presenti in questa pagina, potete contattarci, clicca qui. Si declina ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni o aggiornamenti normativi successivi alla data di pubblicazione.

Resta aggiornato, seguici sul Telegram.
Seguici anche su Facebook: Metti Like sulla Pagina.

Leggi anche:  Federazione Sindacati Aeronautica: contratto, i soldi sottratti agli stipendi