
Operazione Rough Rider: attacco USA agli Houthi in Yemen
Dal 15 marzo 2025, gli USA hanno lanciato l’Operazione Rough Rider contro gli Houthi in Yemen, colpendo oltre 800 obiettivi per degradare la loro capacità militare, ristabilire la sicurezza nel Mar Rosso e rafforzare la deterrenza verso l’Iran.
Proponiamo un estratto del seguente articolo la cui completezza può essere letta seguendo il link indicato a fine pagina.
A partire dal 15 Marzo 2025, gli Stati Uniti hanno avviato una campagna aerea ed aeronavale di bersagliamenti mirati contro obiettivi in circa metà dei 14 Governatorati dello Yemen controllati, parzialmente o completamente, dal gruppo armato Houthi. Denominata Operazione Rough Rider, l’offensiva militare si inserisce in una linea d’azione più ampia ed integrata da parte dell’Amministrazione statunitense, finalizzata non solo a ridefinire le condizioni di sicurezza nel teatro del Mar Rosso, ma soprattutto a minare alla base le capacità operative della milizia yemenita, dispiegando al contempo un risoluto segnale di deterrenza verso la Repubblica Islamica dell’Iran.
Al netto della sempre più marcata inefficacia dei tentativi di attacco degli Houthi sia contro il territorio israeliano sia contro il traffico marittimo passante per lo Stretto di Bab el-Mandeb ed il Mar Rosso, questi hanno infatti continuato a rappresentare una minaccia. Se le continuative attività di protezione ai convogli di navi civili in rotta nella regione da parte dei dispositivi aeronavali dispiegati nel contesto delle Operazioni EUNAVFOR Aspides e Prosperity Guardian, hanno limitato l’impatto nella dimensione fisica delle azioni malevole del gruppo yemenita e le operazioni di bombardamento contro obiettivi pianificati e di opportunità condotte da assetti anglo-statunitensi nel perimetro dell’Operazione Poseidon Archer e quelle effettuate in diverse occasioni dall’Israeli Air Force (IAF) hanno parzialmente disarticolato e degradato le capacità militari della milizia, questa ha dimostrato una non marginale resilienza.
Continua la lettura seguendo questo link: https://www.cesi-italia.org/it/articoli/operazione-rough-rider-una-campagna-di-bombardamenti-in-yemen-pensando-alliran
Immagine: pixabay
Il presente post non rappresenta una notizia ufficiale. I link presenti nell’articolo costituiscono la fonte delle informazioni che hanno ispirato il contenuto di questa pagina. Nonostante l’attenzione nella redazione dei contenuti presenti nella pagina, il testo ha finalità puramente informativa e non sostituisce documenti ufficiali o consulenze professionali.
Per correzioni, suggerimenti o per richiedere la rimozione di elementi presenti in questa pagina, potete contattarci, clicca qui. Si declina ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni o aggiornamenti normativi successivi alla data di pubblicazione.
Resta aggiornato, seguici sul Telegram.
Seguici anche su Facebook: Metti Like sulla Pagina.