Mondo Militare: evoluzione, difesa e scenari geopolitici...
Sindacato Siulm

SIULM: poca trasparenza su candidati estero ciclo 2025

Lettura
1 min

Il SIULM denuncia carenze di trasparenza e meritocrazia nella selezione dei candidati per l’estero del ciclo 2025, chiedendo chiarezza e accesso agli atti ufficiali.

Proponiamo un estratto del seguente articolo la cui completezza può essere letta seguendo il link indicato a fine pagina.

COMUNICATO STAMPA SIULM: CANDIDATI DA ASSEGNARE ALL’ESTERO – BANDO DI RICERCA CICLO 2025

“Trasparenza e meritocrazia nell’iter di selezione dei candidati da assegnare all’estero a seguito del bando di ricerca ciclo 2025 emanato dalla DIPMA”

Il SIULM, dopo aver evidenziato le numerose anomalie a seguito degli esiti relativi alla Manifestazione d’Interesse alla Movimentazione relativa all’anno 2024, ritorna a farsi sentire per denunciare l’ipotesi di carenza di trasparenza e meritocrazia nell’ambito del processo di selezione dei candidati da assegnare presso le sedi estere relative al ciclo 2025 da parte della Direzione d’impiego del Personale.

Leggi anche:  Il Capo di Stato Maggiore della Difesa incontra sindacato SIULM

Diversi iscritti alla nostra associazione, infatti, nel segnalarci presunte condotte finalizzate ad estromettere determinate categorie di personale, hanno manifestato la volontà di richiedere l’accesso agli atti per verificare la correttezza delle operazioni di selezione del personale idoneo a ricoprire gli incarichi previsti dal bando in parola.

Abbiamo pertanto inviato una lettera nella quale rappresentiamo le nostre perplessità rispetto a quanto riferitoci dai nostri iscritti. All’interno della missiva abbiamo, inoltre, provveduto ad elaborare una serie di proposte nell’ottica del più ampio sentimento di collaborazione.

Ancora una volta la Direzione d’Impiego diventa l’obiettivo delle nostre rivendicazioni, a dimostrazione di quanto sia sentito dalla nostra associazione il tema dei trasferimenti d’autorità (in Italia ed all’estero) a fronte dei benefici immediati che questi determinano e che si riverberano altresì sulla maturazione dell’assegno di pensione. Interveniamo, con forza, in difesa delle legittime aspirazioni dei nostri iscritti contro un potere decisionale dell’A.D. che appare troppo spesso caratterizzato da un’eccessiva e poco ragionevole discrezionalità.

Leggi anche:  Legge sui Sindacati Militari: Comunicato stampa del SIULM

Continua la lettura seguendo questo link: https://www.siulm.it/blog/articles/comunicato-stampa-siulm-candidati-da-assegnare-allestero-bando-di-ricerca-ciclo-2025

Il presente post non rappresenta una notizia ufficiale. I link presenti nell’articolo costituiscono la fonte delle informazioni che hanno ispirato il contenuto di questa pagina. Nonostante l’attenzione nella redazione dei contenuti presenti nella pagina, il testo ha finalità puramente informativa e non sostituisce documenti ufficiali o consulenze professionali.
Per correzioni, suggerimenti o per richiedere la rimozione di elementi presenti in questa pagina, potete contattarci, clicca qui. Si declina ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni o aggiornamenti normativi successivi alla data di pubblicazione.

Resta aggiornato, seguici sul Telegram.
Seguici anche su Facebook: Metti Like sulla Pagina.