Mondo Militare: evoluzione, difesa e scenari geopolitici...

Tabelle IVC 2025 stipendi Difesa e Sicurezza Tabelle IVC 2025 stipendi Difesa e Sicurezza

Stipendi Difesa: le tabelle IVC 2025, aumenti fino a +24€ al mese

Lettura
3 min

La Ragioneria Generale dello Stato aggiorna il valore delle indennità di vacanza contrattuale (IVC) anche per il personale dei comparti Difesa e Sicurezza. L’aggiornamento si è reso necessario, come già previsto e anticipato in un precedente comunicato della RGS, a seguito dell’entrata in vigore degli accordi contrattuali triennio 2022–2024, formalizzati con i DPR 52 e 53 del 24 marzo 2025.

IVC 2025, aggiornati gli importi: effetto dei nuovi contratti Difesa e Sicurezza

All’inizio del 2025, dal mese di aprile, è entrata in vigore la nuova tranche dell’indennità di vacanza contrattuale (IVC), con un’adeguamento dello 0,6%, che a partire da luglio aumenterà fino all’1%, valori individuati sulla base dell’inflazione stimata dall’ISTAT. In media, l’IVC vale circa 20 euro lordi al mese (media aritmetica calcolata sui valori ufficiali RGS), con picchi fino a 24 euro per i gradi apicali dei comparti Difesa e Sicurezza.

Infatti, avevamo già anticipato con il post “Dipendenti statali, doppio aumento in busta paga da aprile 2025”, che alla firma definitiva dei contratti ci sarebbe stato un effetto a cascata:

oltre agli aumenti tabellari e agli arretrati, è stata ricalcolata anche l’indennità di vacanza contrattuale per i mesi successivi.

Rispetto agli anni precedenti, l’IVC risulta più elevata grazie ai recenti rinnovi contrattuali. Gli stanziamenti previsti per il 2025, pari a un incremento dell’1,8%, assicurano inoltre un’anticipazione più ampia rispetto alle precedenti tornate. Si tratta di una proiezione basata sugli stanziamenti attuali; gli importi effettivi potranno variare in fase di contrattazione.

Cos’è l’IVC e perché viene aggiornata?

Come già evidenziato nell’analisi dedicata ai rinnovi contrattuali per il personale delle Forze Armate dal 2025 al 2030, l’indennità di vacanza contrattuale rappresenta un pilastro economico fondamentale per tutelare il potere d’acquisto del personale, in attesa della definizione degli accordi definitivi.

Leggi anche:  Rinnovi contrattuali Forze Armate 2025-2030: aumenti record, inflazione, riarmo UE e soglia NATO 3-5%

L’IVC rappresenta un’anticipazione economica corrisposta in attesa del rinnovo contrattuale. Con la sottoscrizione definitiva dei nuovi contratti, gli importi precedentemente fissati vengono riadeguati per riflettere le nuove basi stipendiali.

La nota ufficiale pubblicata dalla Ragioneria Generale dello Stato riporta i valori aggiornati dell’indennità di vacanza contrattuale (IVC) per l’anno 2025. I dati interessano tutti i comparti del pubblico impiego, compresi Forze Armate, Forze di Polizia a ordinamento civile e militare e Vigili del Fuoco, con due fasce temporali distinte: una transitoria (aprile-giugno 2025, 0,60%) e una definitiva a regime (dal 1° luglio 2025, 1%).

FORZE ARMATE

Indennità di vacanza contrattuale mensile per grado – valori in euro

Grado IVC 0,60% (apr-giu) IVC 1% (da lug)
Capitano / Tenente di Vascello +10 anni 14,71 24,52
Capitano / Tenente di Vascello 14,71 24,52
Tenente / Sottotenente di Vascello 14,47 24,11
Sottotenente / Guardiamarina 13,37 22,28
Primo Luogotenente 14,47 24,11
Luogotenente 14,03 23,38
Primo Maresciallo con 8 anni 13,69 22,81
Primo Maresciallo 13,44 22,4
Maresciallo di 1ª classe 13,44 22,4
Maresciallo di 2ª classe 13,05 21,75
Maresciallo di 3ª classe 12,8 21,34
Sergente Magg. Aiutante 12,8 21,34
Sergente Magg. Capo +4 12,29 20,49
Sergente Magg. Capo 12,14 20,24
Sergente Maggiore 11,87 19,79
Sergente 11,41 19,02
Graduato Aiutante 11,87 19,79
Primo Graduato 11,39 18,98
Graduato Capo 10,95 18,25
Graduato Scelto 10,61 17,68
Graduato 10,29 17,15
Aspirante 13,37 22,28

POLIZIA A ORDINAMENTO MILITARE

Indennità di vacanza contrattuale mensile per grado – valori in euro

Grado IVC 0,60% (apr-giu) IVC 1% (da lug)
Capitano 14,71 24,52
Tenente 14,47 24,11
Sottotenente 13,37 22,28
Luogotenente 14,03 23,38
Maresciallo Aiutante con 8 anni 13,69 22,81
Maresciallo Aiutante 13,44 22,4
Maresciallo Capo 13,05 21,75
Maresciallo Ordinario 12,8 21,34
Maresciallo 12,19 20,32
Brigadiere Capo +4 12,8 21,34
Brigadiere Capo 12,14 20,24
Brigadiere 11,87 19,79
Vice Brigadiere 11,41 19,02
Appuntato Scelto Qualifica Spec. 11,87 19,79
Appuntato Scelto 11,39 18,98
Appuntato 10,95 18,25
Finanziere Scelto 10,61 17,68
Finanziere 10,29 17,15
Leggi anche:  Rinnovi contrattuali Forze Armate 2025-2030: aumenti record, inflazione, riarmo UE e soglia NATO 3-5%

POLIZIA A ORDINAMENTO CIVILE

Indennità di vacanza contrattuale mensile per grado – valori in euro

Grado IVC 0,60% (apr-giu) IVC 1% (da lug)
Commissario Capo / Capitano 14,71 24,52
Commissario / Tenente 14,47 24,11
Vice Commissario / Sottotenente 13,37 22,28
Sostituto Commissario Coord. 14,47 24,11
Sostituto Commissario 14,03 23,38
Ispettore Sup. +8 anni 13,69 22,81
Ispettore Superiore 13,44 22,4
Ispettore Capo +10 anni 13,44 22,4
Ispettore Capo 13,05 21,75
Ispettore 12,8 21,34
Vice Ispettore 12,19 20,32
Sovrintendente Capo Coord. +4 12,8 21,34
Sovrintendente Capo Coord. 12,8 21,34
Sovrintendente Capo +4 anni 12,29 20,49
Sovrintendente Capo 12,14 20,24
Sovrintendente 11,87 19,79
Vice Sovrintendente 11,41 19,02
Assistente Capo Coord. +4 11,87 19,79
Assistente Capo Coord. 11,87 19,79
Assistente Capo +5 anni 11,44 19,06
Assistente Capo 11,39 18,98
Assistente 10,95 18,25
Agente Scelto 10,61 17,68
Agente 10,29 17,15

VIGILI DEL FUOCO

Indennità di vacanza contrattuale mensile per grado – valori in euro

Grado IVC 0,60% (apr-giu) IVC 1% (da lug)
Dirigente Generale 28,04 46,73
Dirigente Sup. Funz. Oper. 23,61 39,35
Primo Dirigente Funz. Oper. 21,92 36,54
Direttore Vicedirigente 15,5 25,84
Direttore Funz. Operative 13,55 22,59
Vice Direttore 12,52 20,87
Isp. Antincendi Coord. 13,61 22,68
Isp. Antincendi 12,59 20,99
Capo Reparto 11,51 19,19
Capo Squadra Esperto 11,38 18,96
Capo Squadra 11,12 18,54
Vigile del Fuoco Coord. 10,67 17,78
Vigile del Fuoco Esperto 10,08 16,8
Vigile del Fuoco 9,81 16,35
Leggi anche:  Rinnovi contrattuali Forze Armate 2025-2030: aumenti record, inflazione, riarmo UE e soglia NATO 3-5%

Bilancio dell’aggiornamento 2025

L’aggiornamento dell’IVC nel 2025 rappresenta un passaggio strategico in vista della prossima tornata contrattuale. Il valore dell’IVC, pur rappresentando una misura temporanea, riveste un ruolo di stabilizzazione salariale importante. L’adeguamento 2025 si distingue per un incremento più rilevante rispetto alle precedenti tornate, sia per effetto dell’inflazione stimata che per la base stipendiale rivalutata. Questo aggiornamento, in attesa dell’apertura dei nuovi tavoli di trattativa, garantisce un primo passo tangibile verso l’allineamento retributivo del comparto pubblico rispetto all’andamento economico generale.


Disclaimer: Il contenuto di questa pagina ha finalità esclusivamente informativa. Gli importi indicati sono tratti da atti ufficiali della Ragioneria Generale dello Stato (RGS) e dai DPR 52/2025 e 53/2025. Eventuali variazioni successive o interpretazioni autentiche possono modificare i valori riportati. Per situazioni individuali è necessario fare riferimento ai propri cedolini o alle circolari dell’Amministrazione di appartenenza.


Fonte: consultabile a questo link istituzionale

Il presente post non rappresenta una notizia ufficiale. I link presenti nell’articolo costituiscono la fonte delle informazioni che hanno ispirato il contenuto di questa pagina. Nonostante l’attenzione nella redazione dei contenuti presenti nella pagina, il testo ha finalità puramente informativa e non sostituisce documenti ufficiali o consulenze professionali.
Per correzioni, suggerimenti o per richiedere la rimozione di elementi presenti in questa pagina, potete contattarci, clicca qui. Si declina ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni o aggiornamenti normativi successivi alla data di pubblicazione.

Resta aggiornato, ricevi i nuovi post:

seguici sul Telegram.
Seguici anche su Facebook: Metti Like sulla Pagina.