Congedo parentale, l’INPS aggiorna la piattaforma online con nuove funzionalità
L’INPS ha annunciato l’aggiornamento del servizio online “Domande di maternità e paternità” con l’introduzione della nuova funzionalità “Consulta contatori congedo parentale”. La novità consente ai cittadini e al Contact Center multicanale di visualizzare in modo dettagliato i periodi di congedo parentale richiesti, accolti e indennizzati.
Consultazione facilitata per ogni figlio
Accedendo al servizio, ciascun genitore potrà consultare le informazioni relative ai congedi parentali fruiti per ogni figlio nato, adottato o affidato negli ultimi 12 anni. Nello specifico, saranno visibili:
- il totale dei congedi richiesti;
- il totale dei congedi accolti con indennità;
- il totale dei congedi accolti senza indennità.
Tramite la funzione “Dettaglio periodi” è possibile visualizzare i singoli periodi approvati, respinti o ancora in lavorazione. Inoltre, grazie al pulsante “Mostra filtri” è possibile affinare la ricerca, mentre l’apposita colonna “Azioni” permette di consultare i dettagli della singola domanda trasmessa.
Pianificazione consapevole e limiti di legge
L’obiettivo della nuova funzionalità è favorire una gestione più consapevole e pianificata dei congedi parentali, nel rispetto dei limiti individuali e di coppia previsti dall’articolo 32 del d.lgs. 151/2001. Come ricordato dall’INPS, il limite massimo complessivo per entrambi i genitori è di 10 mesi (elevabili a 11 in casi particolari), inferiore alla somma dei limiti individuali.
La funzione agevola anche il calcolo dei mesi indennizzabili, attualmente pari a 3 mesi complessivi, fruibili in maniera ripartita tra i genitori secondo l’articolo 34 del medesimo decreto legislativo.
Accesso al servizio e approfondimenti normativi
Il servizio è accessibile online tramite il portale INPS al seguente link:
https://serviziweb2.inps.it/AS0207/DomandeMatFrontEnd/webapp/homepage
Per ulteriori dettagli è disponibile il messaggio INPS del 30 giugno 2025, n. 2078:
https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2025.07.congedi-parentali-nuova-funzionalit-nel-servizio-online.html
Il presente post non rappresenta una notizia ufficiale. I link presenti nell’articolo costituiscono la fonte delle informazioni che hanno ispirato il contenuto di questa pagina. Nonostante l’attenzione nella redazione dei contenuti presenti nella pagina, il testo ha finalità puramente informativa e non sostituisce documenti ufficiali o consulenze professionali.
Per correzioni, suggerimenti o per richiedere la rimozione di elementi presenti in questa pagina, potete contattarci, clicca qui. Si declina ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni o aggiornamenti normativi successivi alla data di pubblicazione.
Resta aggiornato, ricevi i nuovi post:
seguici sul Telegram.
Seguici anche su Facebook: Metti Like sulla Pagina.