NSC-Sindacato Carabinieri, tra loro si chiamano cugini di giubba
Diventa un appello all’Unità di Intenti tra tutte le sigle sindacali chiamate all’impegno di negoziare il rinnovo del contratto per i Comparti Difesa e Sicurezza. “I cugini di Giubba“, troppo spesso in passato il concetto dividi et impera è stato sfruttato per non concedere mai nulla. SNC ritiene che l’unione sul tavolo negoziale porterà ad essere decisivi e padroni delle poche risorse rese disponibili.
Proponiamo il seguente articolo la cui completezza può essere letta seguendo il link indicato a fine pagina.
Le Forze dell’Ordine hanno un denominatore comune: dedicano la propria vita alle necessità degli altri. Vivono di emergenze e rischi e la mattina, quando arriva il momento di salutare i figli, lo si fa sempre come se potesse essere l’ultima volta.
Chi svolge un certo tipo di lavoro, infatti, conosce bene anche il calcolo delle probabilità. Donne e uomini in divisa, non importa quale sia il colore, conoscono i pericoli della strada ma sanno anche che nelle difficoltà avranno sempre un valido alleato: tra loro si chiamano cugini di giubba.
Non può comprenderlo la politica, né tantomeno chi vive negli uffici, ma quando una giubba cade, solo una mano può aiutare a rialzarla e sarà sempre e solo quella di un “cugino”. Il colore dei lampeggianti e il suono delle sirene è lo stesso, così come l’odore del sangue: quello che in tanti, tra carabinieri, poliziotti, finanzieri e militari hanno versato per difendere gli altri.
L’onore che portiamo addosso non deve essere merce di scambio, chi lotta sul territorio non prova rivalità, e il tavolo contrattuale deve essere unico.
Continua la lettura da questo link: https://www.carabinierinsc.it/comunicati/michele-capece-segretario-generale-nazionale-aggiunto-nsc-rivendichiamo-tutele-per-tutto-il-personale-del-comparto-sicurezza-e-difesa-no-a-manie-di-protagonismo-divisive/
Il presente post non rappresenta una notizia ufficiale. I link presenti in articolo rappresentano la fonte delle informazioni che hanno ispirato questo post. Se avete correzioni, suggerimenti o volete richiedere la rimozione di elementi presenti in questa pagina, scrivete a: il blog dei militari
Resta aggiornato, seguici sul Telegram